Attrazioni

Tra miti e fatti
Eroi del passato
Attrazioni a Valdaora

Disperazione e cieca ira, l'amore per la patria e molto coraggio. Questo hanno mostrato molti eroi durante il periodo dell'Insorgenza tirolese. Peter Sigmayr, il “Tharerwirt”, era uno di essi. Il suo paese natale, Valdaora, ha deciso di onorarlo con un monumento: un uomo in pietra arenaria alto sei metri se ne sta in piedi, giorno dopo giorno, incurante delle intemperie, a osservare la sua terra con l'aria vittoriosa di allora.
Anche la segheria Lipper Säge è un simbolo di Valdaora: è l'unica segheria veneziana che si è conservata, una singolare testimonianza della storia del commercio del legno pusterese.

Il percorso tematico “sentiero delle pietre” mostra diversi masselli di pietra provenienti dalle diverse regioni dell'Alto Adige. Cartelli informativi ne raccontano la storia. Sono questi a Valdaora i sentieri dell'esperienza, dell'apprendimento e della riflessione.

Ma anche da un punto di vista religioso e architettonico Valdaora offre scorci del suo passato: i bagni termali "Bagni di Pervalle", gli antichi caminetti per il calcare, la puntuta cappella Stöckl o la Chiesa parrocchiale di Valdaora di Sopra sono tesori culturali.

attrazioni
a Valdaora
Valdaora
Pietra militare romana
Monumenti, monumenti naturali
San Vigilio - San Martin
Owl Park San Vigilio
Altri siti culturali e luoghi di interesse
Plan de Corones
Concordia 2000
Aperto
chiuso
Punto panoramico
Valdaora
Punto panoramico "Otto chiese"
Punto panoramico
Valdaora
Monumento a Peter Sigmayr
Monumenti, monumenti naturali
Valdaora
Sentiero delle pietre
Musei e mostre
Valdaora
Il re dei larici - un monumento naturale
Monumenti, monumenti naturali
Brunico e dintorni
LUMEN
Aperto
chiuso
Musei e mostre
San Vigilio - San Martin
Museum Ladin Ciastel de Tor
Aperto
chiuso
Castelli
  • 1