Cicloturismo

Percorsi di Ciclo-escursionismo
Percorsi

Percorsi di Bike Mike

Scopri di piú

Percorsi ciclabili a lunga distanza

Scopri di piu

In bici con gusto

Scopri di piú

Cicloturismo e passeggiate in bicicletta

Allargare i propri orizzonti – Stare bene con sé stessi

Pedalare e allo stesso tempo visitare il territorio. Pedalate piacevolmente lungo i calmi corsi d'acqua invece che lungo le rumorose strade trafficate!

Andare in bici al proprio ritmo, oltre ad essere profondamente meditativo, aiuta anche ad espandere i propri orizzonti: visitare i vari luoghi, conoscere la gente, la  cultura e la cucina del posto. Superare le barriere e ritrovare sé stessi. Questo è esattamente il concetto di cicloturismo di piacere e non è a caso che sta diventando sempre più popolare. Stabilite voi stessi il ritmo, fermatevi dove volete e prendetevi il vostro tempo - questa è la libertà su due ruote!

 

Alpi a 360°, 100% natura. I corsi d'acqua, lo stile di vita alpino-mediterraneo, il panorama dolomitico unico al mondo e la natura incontaminata - la Val Pusteria offre una combinazione imbattibile.

 

  • 3 piste ciclabili a lunga distanza direttamente attraverso la Val Pusteria
  • Gite in 7 valli laterali alpine incontaminate.
  • piste ciclabili uniche nella valle lungo i fiumi Rienza e Drava
  • Pista ciclabile della Val Pusteria - vivere la vita e la natura alpina
  • una vasta rete di strade asfaltate verso tutte le direzioni
  • In mezzo alle Dolomiti patrimonio mondiale dell'UNESCO
Da Valdaora a...
Percorsi ciclabili a lunga distanza

Tre popolari percorsi ciclabili a lunga distanza conducono attraverso la Val Pusteria  direttamente nel cuore alpino delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Partire da Valdaora verso:

 

  • Percorso ciclabile a lunga distanza Monaco Venezia - la traversata delle Alpi
  • Percorso ciclabile della Drava - il classico
  • Eurovelo 7 - la via del sole

 

Valdaora vi offre la base naturale perfetta per i vostri viaggi in bicicletta lungo uno dei popolari itinerari ciclistici a tema a lunga distanza. Ma prima prendetevi il tempo per un po’ di Alto Adige, prima di ripartire in bicicletta, direzione… il resto del mondo.

Fate una sosta in Val Pusteria!

Nel cicloturismo, la via è la destinazione. Ma se la via è così incredibilmente bella, come lo è in Val Pusteria, dovreste pianificare qualche giorno in più per questa tappa del vostro tour. Prendetevi il tempo per scoprire le molte deviazioni e per vivere avventure indimenticabili. Dopotutto, in nessun altro luogo in tutto l'Alto Adige vi è la possibilità di fare un tour a margherita in 7 valli laterali alpine incontaminate: in Val Pusteria, oltre ai tre popolari percorsi ciclabili a lunga distanza, vi aspettano percorsi ciclabili a valle unici nel loro genere, verso ogni direzione che portano nelle valli laterali alpine. Pedalate lungo la Rienza o la Drava, nel Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies o nel Parco Naturale delle Tre Cime, attraverso pascoli alpini coltivati e usanze tradizionali dell'Alto Adige.

Quindi, fate una sosta in Val Pusteria!

7 tour stellari – 7 valli laterali alpine

Scopri l’incredibile varietà unica in Alto Adige di tour stellari verso le valli laterali alpine.
Nella verde Val Pusteria puoi partire da Valdaora per esplorare 7 valli uniche con la tua bici da trekking o e-bike:

  • Valle di Anterselva: da Valdaora lungo un percorso ciclabile segnalato direttamente nella Valle di Anterselva
  • Valle di Braies: in bici lungo la ciclabile della valle fino al Lago di Braies
  • Val Casies: tradizione autentica tra le Alpi Defregger e il Gruppo delle Vedrette di Ries
  • Val di Landro: paesaggi mozzafiato tra le pareti rocciose dei due parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Tre Cime
  • Valle Aurina: alla scoperta della valle più incontaminata dell’Alto Adige – circondata da vette di tremila metri
  • Val Badia: in bici sulla tranquilla strada secondaria fino a San Vigilio e poi fino a Pederü
  • Vallarga: ritorno al punto di partenza – ovvero all’inizio della Val Pusteria

Tutti i tour del gusto sono adatti a tutta la famiglia e raggiungibili in bici lungo percorsi ciclabili ben segnalati.

Ogni giorno una destinazione diversa!
Vacanze in bicicletta in valle

Prendetevi qualche giorno di pausa dalle lunghe distanze in bicicletta, - non preoccupatevi, non vi passerà la voglia! - ed esplorate le 7 diverse valli laterali della Val Pusteria sulle meravigliose piste ciclabili della valle - assolutamente alpine e uniche nel loro genere!

 

Vale assolutamente la pena di fermarsi lungo il percorso in Val Pusteria, per qualche avventura in più,

 

  • scoprite le piste ciclabili della piccola valle,
  • esplorate le profonde valli laterali,
  • sperimentate lo stile di vita unico alpino-mediterraneo!
Vivere la vita e la natura alpina
Percoso ciclabile Val Pusteria

Il percorso ciclabile Val Pusteria segue il corso del fiume Rienza e collega San Candido, attraverso Valdaora, con Brunico e la Valle Isarco - in breve: tutta la Val Pusteria! I collegamenti con altri percorsi ciclabili per famiglie sono diversi, così come i paesaggi che si attraversano. E se non avete abbastanza energia per il ritorno, potete salire con la bici sul treno regionale della Ferrovia della Val Pusteria (posti limitati) o usare il servizio di navetta per biciclette al confine. Se non volete avere complicazioni, scoprite le offerte di noleggio bici dei nostri negozi, cliccando QUI!

Una coppia imbattibile
Ciclabile della Drava & treno

La Ciclabile della Drava è una vera calamita per grandi e piccini: perfetta anche per famiglie o ciclisti amanti del relax, senza grandi dislivelli. Da Valdaora si arriva in un attimo a Dobbiaco, e da lì si pedala sempre in leggera discesa fino a Lienz. Una volta arrivati, è il momento di scoprire la città, fare un po’ di shopping e gustarsi un buon caffè al sole.

Risparmiare energie, godersi solo il meglio – perché il rientro fino alla stazione di San Candido si può affrontare comodamente in treno. Il fantastico servizio di noleggio bici a Valdaora, l’ottimo collegamento ferroviario in tutta la Val Pusteria e l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige grazie alla SÜDTIROL GUEST PASS rendono tutto questo possibile. La bici può essere riconsegnata in una delle tante stazioni di noleggio lungo il percorso, così da poter tornare in treno fino a Valdaora – comodi e senza pensieri.

I pacchetti combinati di Südtirol-Rad o Papin Sport includono il noleggio della bici e, su richiesta, anche la riconsegna in un altro punto lungo il tragitto.

Hai così la possibilità di percorrere solo l’andata, consegnare la bici facilmente in una delle numerose stazioni di ritorno e rientrare tranquillamente in treno – senza dover portare la bici con te.
Così semplice è il cicloturismo nella Val Pusteria!

Bett+Bike 

Per una pedalata semplice e autentica nelle valli altoatesine, le strutture certificate Bett+Bike offrono tutto ciò che il vostro cuore di ciclisti gourmet desidera. Questo vale anche per il Bett+Bike Hotel Messnerwirt a Valdaora di Sopra - l'opzione comfort con qualifica certificata per gli ospiti ciclisti più esigenti:

 

  • Sistemazione certificata di qualità ADFC per chi viaggia in bicicletta
  • Turismo sostenibile
  • Know-how ciclistico e infrastrutture di alto livello
NOLEGGIO BICI
a Valdaora
Valdaora
Noleggio bici - rent and go
Aperto
chiuso
Biciclette
Valdaora
Noleggio bici - Papin Sport
Noleggio biciclette