Tradizioni & Artigianato Artistico

Tradizioni & Artigianato Artistico

Noi pusteresi o... “mir puschtra”: le nostre tradizioni, lingua e cultura

Noi pusteresi siamo legati strettamente alle nostre tradizioni ed ai nostri costumi. Ci ricordano le nostre origini e ciò che ci ha contraddistinto per centinaia di anni. Un patrimonio prezioso e soprattutto vivo, tradizionale e moderno allo stesso tempo. Questo è ben visibile nel nostro fresco e informale dialetto pusterese, il "Puschtra", influenzato sia dal dialetto bavarese meridionale che dal dialetto ladino, nelle sue più variegate sfaccettature che cambiano da valle a valle, ma anche nelle nostre usanze quotidiane: le feste & i mercati tipici, come il "Kirschtamichl", il mercato di Stegona o il mercatino di Natale di Brunico, fanno rivivere i tempi passati. Un'atmosfera che diventa un'esperienza unica, grazie alle nostre bande musicali, ai gruppi di danza popolare, ai costumi tradizionali tipici della Val Pusteria e alle specialità gastronomiche regionali.

Vieni a trovarci in Val Pusteria, la nostra “Puschtotoul”, ascolta le storie che abbiamo da raccontarti e scopri le nostre tradizioni!

Ein Mann beim Fertigstellen seines geschnitzten Kunstwerkes. | © RAW Media
Tra artigianato & agricoltura

Quando raccontiamo della nostra cultura, non possiamo fare a meno di parlare anche di artigianato e agricoltura. Entrambi sono profondamente radicati nella nostra tradizione e rappresentano, un tempo come oggi, una risorsa inestimabile per la nostra valle verde. Artigiani, agricoltori e contadini custodiscono i segreti del passato e le esperienze tramandate di generazione in generazione. Che si tratti di intaglio del legno, di tessitura dei cesti, di lavori al tornio o di merletto, di tessitura e infeltrimento della lana per creare loden: la dedizione e la passione con cui i nostri artigiani realizzano i loro prodotti è evidente in ogni singolo dettaglio, nella qualità e nella creatività delle loro creazioni. Sono autentici, sostenibili e tradizionali così come i nostri masi, dove i prodotti naturali come le erbe, il formaggio, lo speck, il miele o l'olio di pino mugo uniscono nel loro gusto tutte le nostre tradizioni ed i nostri valori.

Chienes
Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo
Aperto
chiuso
Chiese, cappelle, centri religiosi
Valle Anterselva
Cappella "Marien" - Nove Case
Chiese, cappelle, centri religiosi
Valle Anterselva
Chiesa di S. Giovanni - Rasun di Sotto
Chiese, cappelle, centri religiosi
Chienes
Prepositale Mariä Himmelfahrt
Aperto
chiuso
Chiese, cappelle, centri religiosi
Brunico e dintorni
Messner Mountain Museum Corones
Aperto
chiuso
Musei e mostre
San Vigilio - San Martin
Plan de Corones in estate
Punto panoramico
Valle Anterselva
Cascata Egger
Laghi, cascate
Valle Anterselva
Laghetto di pesca Anterselva di Sotto
Laghi, cascate
Chienes
Casa culturale Chienes
Centri culturali
  • 1