Alex Dorici

Regione Dolomitica Plan de Corones

Alex Dorici: Alpine Geometry

Una struttura rossa si innalza, leggera e decisa allo stesso tempo. Sembra emergere direttamente dal terreno del Plan de Corones, come se fosse la montagna stessa ad averla creata. Le linee sono chiare, il ritmo pacato: una traduzione geometrica delle Dolomiti. “Alpine Geometry”. Alex Dorici, artista luganese di origini italiane e portoghesi e con esperienze formative in Svizzera, Francia e Portogallo, firma un'opera d’arte che riflette la sua stessa complessità: aperta, connessa, in movimento. Il legno si fa struttura, il colore diventa simbolo, lo spazio si trasforma in esperienza.

La scultura è un omaggio alle montagne e a chi le abita. Dorici riduce il paesaggio alpino alle sue linee archetipiche – cime, creste, tetti, rifugi – concentrandolo in un'essenza geometrica. Il rosso intenso rappresenta calore, energia e vitalità, richiamando al contempo i colori vivaci dei rifugi alpini, simboli della presenza umana in luoghi estremi. L’opera è porta e simbolo allo stesso tempo: una cornice che dirige lo sguardo, uno spazio che si apre. Racconta di ascese e confini, della tensione tra conquista e contemplazione, dell'esperienza dello spazio e dell’identità. “Alpine Geometry” intreccia natura e idea, movimento e quiete. Ci ricorda che ogni cammino nel paesaggio è anche un viaggio interiore: alla ricerca dell'equilibrio, della connessione, della giusta misura. Qui, dove le Dolomiti toccano il cielo e la terra, l'arte diviene soglia – un luogo in cui l'uomo e la montagna si incontrano, tra il visibile e il percepito.